top of page

"BAIL-OUT" OPPURE "BAIL-IN"

  • Mediolanum
  • Jan 11, 2016
  • 2 min read

Il 31 Dicembre 2015 è finita un'epoca durata 80 anni, iniziata con il Regio Decreto del 1936 che garantiva la sicurezza delle banche e di tutti i loro Clienti.




Alcuni Clienti di Banca Mediolanum hanno ricevuto questo messaggio firmato da Ennio Doris Presidente della banca, e la redazione ritenendolo un articolo informativo importante per tutti lo pubblica quale atto informativo pubblico.

Dal 1° gennaio 2016 sono in vigore le nuove regole europee sulla gestione delle crisi bancarie. Tra le più importanti decisioni prese dalla Banca Centrale Europea c’è quella di passare dal “bail-out” (salvataggio esterno) al “bail-in” (salvataggio interno). Ne consegue che l’onere di eventuali crisi bancarie, prima di ricadere sui contribuenti tramite gli interventi statali, come poteva avvenire in passato, ricadrà ora su azionisti, obbligazionisti, privati o aziende con depositi in essere maggiori di 100.000 euro. Il 31 Dicembre 2015 è finita un'epoca durata 80 anni, iniziata con il Regio Decreto del 1936 che garantiva la sicurezza delle banche e di tutti i loro Clienti. Di seguito un breve filmato che spiega in modo molto semplice il funzionamento del “Bail-in”.


Come avrà visto nel video sarà sempre più centrale per i risparmiatori affidarsi a banche solide e l'indice che meglio rappresenta la solidità di una banca è il cosiddetto Cet1 (Common Equity Tier 1) per il quale la Banca Centrale Europea ha stabilito un valore minimo dell' 8%. Il Gruppo Bancario Mediolanum ha addirittura un Cet1 pari a 18.80%, come si evince dalla tabella:




Come sottolineato anche nel video, un altro elemento per valutare la solidità di una banca è rappresentato dalla sua capacità di realizzare utili, elemento indispensabile per garantire la solidità nel tempo; il Gruppo Mediolanum, negli ultimi anni, si è distinto per averne sempre generati. Voglio concludere affermando con orgoglio che il Gruppo Mediolanum rappresenta per lei e per le famiglie italiane una scelta di solidità e pertanto di maggior tranquillità.

 
 
 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

Questo giornale è libero a quanti desiderino collaborarvi ai sensi

dell’art. 21 della Costituzione Italiana che dispone così:

“ Tutti hanno diritto di manifestare

Il proprio pensiero con la parola,

lo scritto e ogni mezzo di diffusione “.

È vietata la riproduzione totale o anche parziale di quanto pubblicato su questo giornale, senza autorizzazione scritta da parte della redazione.

______________________________

Reproduction in full or ever partial, of what has been published in this newspaper, without the written permission of the editors.

© 2015 by " MaLu"   - Lazio Opinioni a cura di 90119310564 - 3472735127- Iscrizione Tribunale di Viterbo n° 02/2007 del 26 marzo 2007 - P. IVA 90119310564

bottom of page