Il superamento dei campi ROM in Italia
- Riceviamo e pubblichiamo
- Jan 24, 2024
- 1 min read
Il superamento dell'insediamento di Collegno, concluso la scorsa estate,
è la dimostrazione di come in Italia sia possibile attuare processi di superamento degli insediamenti monoetnici, laddove c'è volontà da parte delle istituzioni di attuare pratiche di inclusione abitativa per i residenti delle zone marginalizzate.
Portando il caso studio di Collegno al Consiglio D'Europa, Associazione 21 luglio intende confermare la fattibilità di tali processi mediante l'adozione di metodologie innovative e sostenibili. Come invito al confronto su tale argomento, Associazione 21 luglio ha
organizzato il convegno:
“Il superamento dei campi rom in Italia - Il caso studio di Collegno”
L’evento si terrà a Roma il 29 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso
la Sala Matteotti della Camera dei Deputati
Al convegno parteciperanno:
Riccardo Magi, Deputato
Carlo Stasolla, Associazione 21 luglio
Francesco Casciano, Sindaco di Collegno
Maria Grazia De Nicola, Assessora alle Politiche Sociali di Collegno
Tommaso Vitale, Università di Sciences Po, Parigi
Barbara Funari, Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma
Roberta Giordani, Associazione 21 luglio
Paolo Ciani, Deputato
Nel corso dell’evento verrà presentato il testo di prossima pubblicazione
“A second life. Rinascita delle donne rom nel passaggio dal campo alla casa”
della giornalista Ilaria De Bonis.
L’evento è a numero chiuso e con accredito obbligatorio.
È possibile accreditarsi inviando i propri dati a stampa@21luglio.org.
Per la partecipazione all’evento è obbligatorio l’utilizzo di giacca.
Comments